Discussione: Ciano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2011, 09:29   #6
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amphiprion95 Visualizza il messaggio
il buio è sempre meglio farlo
no, nel mediterraneo non devi farlo se hai rocce vive con alghe. Certo devi valutare che tipo di rocce, da che profondità e che alghe per regolarti con la luce ! il vantaggio del med è che se parti con sabbia viva, rocce vive e acqua naturale hai un sistema che sì deve maturare, ma non ha nullaa che vedere con l'avviamento di una vasca reef. Si deve solo riassestare "l'ecosistema" delle rocce vive, e se c'è luce le alghe aiuteranno a consumare l'ammoniaca prodotta dalla decomposizione di spugne e briozoi che sono tra le forme più comuni che deperiscono in vasca appena inserite; dopo un mesetto saranno sopravvissute solo nei punti favorevoli. Per il DSB discorso diverso, lamaturazione dipende da alcuni parametri della sabbia: in tre mesi può già dare bolle, ma può impiegarne anche 12. Ci vuole pazienza . In generale se hai alghe così puoi spazzolarle via per velocizzare la sistemazione "estetica", inserire un brucatore come le lumachine che trovi in zona di battente d'onda, una Bolma rugosa (meglio) o male che vada un riccio: spela anche troppo ma è molto efficace!
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it

Ultima modifica di Stefano Rossi; 27-11-2011 alle ore 01:40.
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11123 seconds with 13 queries