Ink, non scrivere troppo pesante... Alla seconda riga l'occhio mi scappa sulle tette ballerine e mi perdo!
Per me di carbonio in vasca ce n'è più del necessario senza fornirne altro.
Lo immetti con la co2 del reattore, arriva dall'aria miscelata nello skimmer, dal cibo... I protisti fotosintetici lo fissano per tutto il fotoperiodo.
Dosare il giusto rapporto azoto/fosforo secondo molti autori è semplice... Basta fornire come cibo la stessa materia organica che si vuol far crescere. Semplice, no?
Un'ottima approssimazione sono congelato (variando) e il pappone, il problema è che iniziano a decomporsi appena immessi.
Il top è il vivo, ma non è facile procurarsene con continuità e in quantità
