Grazie delle risposte.
Ho inserito una foto della strana creatura che ho trovato su una roccia, l'ho cerchiata, non capisco cosa sia, è l'ultima foto inserita (non mi pare uno spirografo).
Per quanto riguarda i pesci che dovrei togliere (leucosternon, Zebrazoma ed Hepatus) il negoziante, naturalmente, ha detto che dopo 6 mesi a casa mia non se li riprende, neanche a metà prezzo, anche perché lo Zebra è ridotto un po' male, avendole buscate dal Leuco all'inizio (ora si sta riprendendo e vanno d'accordo, nuotano insieme). Soluzioni non ne ho, a meno che qualcuno di voi abiti vicino Monza e voglia fare un affare...eh eh eh...
Mi attira molto l'idea di eliminare i filtri biologici passando (lentamente, come scrive Stefano) ad uno schiumatoio, solo che ribadisco che il problema è che dovrebbe essere alquanto invisibile, tipo entrare nel vano del mobile del Visio, dove ora c'è il pratiko 400 (esistono così piccoli?).
Quando ho inserito il primo pesce (Zebrazoma) l'acquario girava con le rocce da circa 1 mese, avevo usato i classici attivatori batterici (come si faceva per il dolce)....
Stefano, ho seguito il tuo consiglio, e sto per aumentare la luce della vasca, ma senza aprire il coperchio. Ho trovato gli accessori Juwel, si tratta di "riflettori", che raccolgono la luce del neon che va verso l'alto, ributtandola in basso, come fossero specchi. Vediamo, tutt'al più saranno 15 euro spesi male.
Per il momento voglio divertirmi con una vasca piccola, ed imparare e leggere...poi in una casa più grande, farò una vasca COME SI DEVE. Tutto quello che vi chiedo è finalizzato solo a far stare meglio gli abitanti. Grazie a tutti

.
