Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2011, 15:54   #2
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Ti rispondo in linea generale per quello che so io.
Lo scorso anno ho comprato questo strumento qui per ca 35€: http://www.tdsmeter.com/products/ec3.html
E' di facile utilizzo, necessita solo di essere calibrato e dura un'infinità se non lo fai rompere! Ce ne sono tanti in commercio, in generale poco costosi e penso affidabili. La differenza tra questo e un misuratore tds non saprei dirtela. Penso che in campo acquariofilo sia più utile sapere la conduttività perchè è quella che influenza la respirazione dei pesci.
Per il misuratore del ph il discorso è più complesso. Intanto è sicuramente più costoso. Necessita di frequenti ritarature. E quando lo richiudi andrebbe conservato l'elettrodo in una soluzione di conservazione apposta. L'elettrodo infine ha una durata limitata, mi sembra di aver capito 1-2 anni. Dopodichè se hai comprato una penna con elettrodo sostituibile ti compri solo questo altrimenti un ph-metro nuovo.. Quindi riassumento se devi fare anche una sola misura a settimana conviene il classico kit a reagente. Io con quello della jbl mi trovo benissimo!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14534 seconds with 13 queries