Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2011, 14:32   #5
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Io ho l'impianto askoll e il riduttore ha una sola regolazione;con la vite a brugola si regola la pressione di uscita della CO2 che varia da un minimo di 1,8 - 1,9 ad un massimo di 2,2 più o meno!
Questo perché il setto poroso askoll micronizza a pressioni abbastanza elevate rispetto ad altri micronizzatori;infatti il manometro di bassa pressione non mi serve a niente perché variando anche di 10 bolle al minuto la pressione rilevata dal manometro è appena appena superiore,ma praticamente non si vede!
Dopo che l'hai pulito apri il riduttore molto piano e aspetta un po' di tempo che la CO2 arrivi al micronizzatore(per un po' di tempo intendo qualche ora) perché se dai troppa pressione subito la pietra porosa non fa' in tempo a far fuoriuscire le bollicine e andando su di pressione sfiata ai bordi dalla guarnizione!
Grazie!-28
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14251 seconds with 13 queries