Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2011, 13:38   #8
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Consiglierei di tenere frequentemente d'occhio, almeno nei primi tempi, la plastica del vano lampada, al minimo accenno di deformazione passa ad una 20W
Mi sa che il suggerimento è quanto mai opportuno.

Ho controllato poco fa e l'interno del vano con la lampada ha un leggero odore tipico della plastica bruciata.

Quasi quasi faccio una modifica radicale e rivesto tutta la superficie interna della protezione trasparente della lampada con dei led, considerando che con l'attuale situazione una zona dell'acquario riceve molta poca luce rispetto a quella che si trova subito sotto la lampada.
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16367 seconds with 13 queries