Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2011, 07:48   #11
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Buran l'alternanza aerobiosi/anaerobiosi favorisce la crescita dei PAO rispetto ad altri microorganismi proprio perché la loro crescita dipende esclusivamente dalla presenza/assenza
Di substrato e non dall'ossigeno..quindi mi permetto di aggiungere a ciò che dici che nel caso di volere sviluppare la tua ipotesi sul campo bisognerebbe evirare le fonti si carbonio per fare prelevare fosfato dall'acqua dai PAO ma mi chiedo..ammesso che ci siano sti PAO in vasca.. Perché venga
Eliminato il fosfato Dovremmo poterli riconoscere ed eliminare meccanicamente visto che appena si presenta loro del substrato rilasciano il fosfato nell'acqua..
Bisognerebbe usarli tipo depuratori industriali in un reattore con alternanza ossigeno/anaerobiosi/anossia .. E ogni tot eliminare i "fanghi"..
Si parlava di "lampropedia" come microorganismo PAO, ma onestamente non saprei dove
Trovarlo..o magari se c'e' già nel biodigest o se dalle rocce
Vive lo importiamo..boh.!!
A me sembra abbastanza Chiaro che i fosfati vengono scambiati tal quali e mai ridotti ..
Vengono (imho) eliminati dall'acquario principalmente dall'assorbimento delle
Alghe (parte delle quali aspirate nei cambi di acqua)..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11827 seconds with 13 queries