Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2011, 01:02   #40
swipe92
Guppy
 
L'avatar di swipe92
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
già... potresti provare anche con la marsilea hirsuta o l'eleocharis parvula
quindi secondo te dovrei spostare la lilaeopsis tutta davanti e mettere sul retro l'eleochatis parvula?? dici che va bene??
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da metaldolphin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da swipe92 Visualizza il messaggio
anche se comunque i guppy si riproducono molto, pochi sopravvivono e quindi non c'è il problema di sovraffollamento...
devo conoscere ancora qualcuno che ha guppy e non ha problemi di sovraffollamento!
scusate, ma non mi pare il caso di lasciar passare una cosa così...è vero che ogni tanto qualche piccolo viene predato, ma in capo a pochi mesi 30 litri saranno saturi.
e lo dico per esperienza personale: in poco più di un anno ne ho regalati a centinaia, fino a fuori provincia! ora li ho addirittura fuori, in un bonsai pond e fino a l'altro ieri mi hanno partorito: l'acqua è a 14° C!!!
a parte il fatto che non si mettono mai a coppie: il rapporto è 1 maschio per 2 o 3 femmine ...non mi fiderei di questo negoziante più di tanto...
tu che cosa mi consiglieresti'??

Ultima modifica di swipe92; 25-11-2011 alle ore 01:03. Motivo: Unione post automatica
swipe92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08639 seconds with 13 queries