Gli erogatori porosi li ho abbandonati subito in quanto dopo poco tempo necessitavano di manutenzione, inoltre l'ingrossamento progressivo delle bolle e il conseguente minore scioglimento del gas nella vasca causava instabilità nel ph. Quindi sono passato ad un reattore fatto in casa con una siringa e un pezzo di spugna, una parte della mandata era convogliata nella siringa e la co2 entrava da sotto. Era efficiente ma anche questo dopo 1-2 mesi doveva essere pulito.
Poi con l'estate poichè raffreddavo la vasca con 8 metri di tubicino sparsi nel freezer ho pensato: con il freddo la co2 si scioglie bene e l'ho iniettata nel tubicino con l'ago. Funzionava meravigliosamente, non vedevo manco una bollicina perchè si scioglieva proprio tutta ma, finita l'estate.... ho tolto il tubicino e sfilato l'ago e, provvisoriamente, l'ho infilato nel tubo di mandata del filtro. Visto che il ph è rimasto stabile ho ritenuto che fosse la soluzione migliore. Qualche bollicina la vedo uscire dalla spraybar ma la soluzione mi sembra comunque efficiente, almeno per la quantità che mi necessita che come già detto è molto modesta.
Provare comunque costa proprio poco, oltre all'ago serve solo un contabolle....
Per focalizzare meglio la mia situazione, erogo 20 bolle/min in una vasca da 30 lt con kh=10.
In queste condizioni riesco a mantenere il Ph a 7,2 partendo dda un valore base di circa 7,8.
|