Stavo leggendo questo articolo che parla dei copepedi usati nella lotta biologica contro le zanzare e, ad un certo punto dice:
"Allevamento: La specie è stata citata come predatrice vorace di Chlamydomonas sp.
(Flagellati), Colpidium campilum, Paramecium caudatum e Euplotes eurystomus (Ciliati), Alona
costata e Daphnia sp. (Cladocera), planarie e oligocheti (DUSSART, 1967; DUSSART, 1969).
La specie è stata allevata in laboratorio dagli anni '60 con Paramecium aurellia da
KLEOKOWSI & SHUSHKINA (1966) e con Eoplotes patella (Ciliati) e Alona elegans (Cladocera)
da DUSSART, (1969).
Impiegata nella lotta biologica da MARTEN (1990), in Louisiana (Usa) contro gli stadi
larvali iniziali di Aedes albopictus Skuse in pneumatici (200 trattati contro 100 non trattati), non
risultò attaccare Culex, Orthopodomia e Toxorhynchites sul campo, mentre Aedes fu eliminata in
uno (adulti) e due mesi (larve). Tuttavia si dimostrò efficace contro Culex quinquefasciatus in Louisiana (MARTEN, NGUYEN, MASON & NGO, 2000), riuscendo a distruggere 27 larve I al
giorno (prove di laboratorio) mentre ridusse la presenza di larve al 2,6 % in 4 giorni."
Quindi che sia una specie predatrice (anche di daphnie e zanzare a quanto pare) è piuttosto confermato, resta il dubbio sul fatto che ne esistono molte specie differenti...avranno tutte la stessa caratteristica?
------------------------------------------------------------------------
P.s. l'articolo è questo:
http://www.vitalieghianda.it/vitalfr...s/copepodi.pdf