Discussione: primo dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2011, 17:32   #15
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi siamo sicuri di consigliare tutto cio ad un neofita?
paolo tu di esperienza e occhio ne hai...
poi tu hai utilizzato uno starter mica da ridere!
se lo fai per un discorso estetico evita il dsb!
il dsb ha tante piccole regole da seguire che se non rispettate possono creare problemi...se non la perdita della vasca!

poi hai fatto tante domande che indicano che non hai ancora le conoscenze per gestire questo metodo.

io farei un bel berllinese, magari con meno rocce in vasca e con un bello spazio in sump per farci una zona criptica per altre rocce.
un spolverata di sabbia ed hai lo stesso effetto ottico del dsb, con una gestione un po più basilare!

questo tutto secondo me e senza offesa, ovvio...
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22230 seconds with 13 queries