|
Originariamente inviata da lorenzo180692
|
forse lebolle che escono sono di aria che è rimasta intrappolata nel fondo..... non ho mai sentito parlare di bolle grozze come una monteina uscenti dal fondo se è aria niente di preoccupante, ossigeno tanto di guadagnato, co2 non credo ammeno che tu non abbia il fondo in decomposizione 
|
|
Quote:
|
mi pare succeda con le luci accese, anche se quando sono spente non lo guardo molto.
guarda qua http://www.youtube.com/watch?v=mEY9vGXtp9w
la riccia fluitans fa le bollazze.
Ovviamente non è a questo livello, ma quello è ossigeno?
|

|
|
Quote:
|
|
oh... sto come un baccalà a guardare le bollicine per ore
|
non dirlo a me, io pure sto le ore ad osservare la porosa che mi fa le bollicine della co2
|
si ovviamente anch'io ho pensato all'aria intrappolata.
ma il tempo è passsato, ho sbatacchiato oltremodo un po' tutto.
Suppongo che dalle foglie marcite si liberino dei gas.. .
poi Da sotto altre foglie si aggregano a volte le bollicine di co2 rimaste intrappolate a seguito del girovagare in vasca.
ma la bollona grossa che ... diciamo ogni paio di minuti si alza non so da dove..... non riesco a identificarla.
Insomma per me è uno spettacolo tutto, sarei felice pure così, senza pesci
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)