Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2011, 12:56   #7
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti
@Jamario,si l'ho iscritta all Aga dove mi hanno consigliato di inserire qualche pianta a stelo...(non le metterò mai)
@Roberto85,è vero,non ci sono piante a stelo ma considera che un prato di calli [con riccia] mangia molto in termini di nutrienti (soprattutto in colonna visto che il fondo non è ultra fertilizzato).Gli NO3 li tengo intorno a 10,PO4 1,K a quantità ,Fe mai misurato(confido nella laterite).
@Ninja Fish,il fondo è alto 5 cm nella zona anteriore,circa 10 - 15 cm nella zona posteriore.Fortunatamente l'akadama non slitta molto ma è molto porosa ed abbinandola con del gravelit è fenomenale per la radicazione delle piante!Oltretutto dopo la normale maturazione non ho avuto nessun problema di crescita e la trovo al pari di terre allofane"di marca" con la particolarità che non è spinta e puoi permetterti il lusso di fare qualche errore (considera che la vasca è cresciuta anche con il caldo estivo e con poca luce).La riccia va potata ogni settimana,la calli ogni due-tre
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08074 seconds with 13 queries