| 
    
        
            Originariamente inviata da mbat
             
        
     | 
    | 
        1. Se stanno sempre sul fondo, non dovrebbero esserci problemi di ossigeno, giusto?
     | 
    
Non vi sono correlazioni... 
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da mbat
             
        
     | 
    | 
        2. Ho già assistito a due episodi in cui una caridina mangia una lumaca nemmeno troppo piccola (una physa di 4-5mm). Devo dedurne che riuscirò a ridimensionare il numero di lumache?
     | 
    
Sì... questi animali sono onnivori... si nutrono sia di alghe che di piccoli invertebrati... non è une vento raro osservare la predazione di piccoli gasteropodi da parte di caridine/neocaridine di dimensioni medio-grandi... 
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da mbat
             
        
     | 
    | 
        3. Fertilizzo regolarmente con EasyLife Carbo e profito a dosaggi minimi. Possono esserci dei problemi in futuro?
     | 
    
Solitamente si consiglia di evitare ogni forma di fertilizzazione in vasche con crostacei... ma se mantieni i dosaggi minimi e non osservi strani comportamenti o morti... non ci sono particolari problemi...
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da mbat
             
        
     | 
    | 
        4. Quali possono essere i segni premunitori di un malessere/intossicazione?
     | 
    
Purtroppo non sono facili da carpire e spesso le avvisaglie di una situazione "stressogena" per questi crostacei varia tra le diverse specie... a volte anche nei singoli esemplari... 
Se da una parte cambi di colore o comportamentali risultano difficili da individuare, spesso il primo "sintomo" che qualcosa in vasca non funziona è purtroppo la morte di uno o più esemplari... -28d#