Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2011, 19:21   #11
shark220
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Bon quelle foglie intanto le puoi sfoltire tanto non si riprendono.

Com'è orientata la mandata del filtro? Cerca di ridurre al minimo il movimento superficiale perche se incroci ph e kh di co2 disciolta ne hai veramente poca.

Poi quanta luce hai su quanti litri? metti anche una foto panoramica.
Forse le foglie di sotto prendono poca luce e stentano.
Cmq il fotoperiodo lo ridurrei un poco(gradualmente).
Allora per il filtro, in effetti il tubo è un pò troppo vicino alla superficie, provo a fare un rabbocco e a abbassare la mandata. Lo tengo un pò alto perchè la forza di ricircolo dell'acqua è un pò forte.
All'inizio mi era stato consigliato di aumentare la potenza della pompa da 300l/h a 500 - 600l/h circa per far fronte ad un problema di alghe e cianobatteri scaturiti da uno scarso ricircolo d'acqua in vasca, e da quel periodo l'ho sempre tenuto a questa potenza. Può essere questo il problema?

Fertilizzo la co2 con un impianto artigianale a gel.
Ho 75w su 180 litri lordi, trovi le varie qualità di neon nella mia scheda.
Ho effettuato delle potature ad inizio settimana nel lato destro della vasca.

Secondo voi può essere un problema di luce, ricircolo d'acqua o co2?
shark220 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09419 seconds with 13 queries