Discussione: lastra in alluminio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2011, 13:39   #11
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii quante parole........

Se tu incolli o fissi i Led sulla lastra in alluminio spessa 3 mm e con un flusso d'aria costante o meglio una ventilazione costante e farlo con una da 5 mm non cambia una beata FAVA....

Posso accertarlo, visto le diverse mie prove con 2mm, 3mm, 5mm 3 dissipatore.

Con il dissipatore unico ti ritrovi con il calore che si espande per tot centimetri....
Mi spiego meglio....
Il Led scalda una superficie di 3-5cm massimo....tu mettendo un dissipatore unico, il calore si dirama molto di più....
Se tu mettendo una lastra unica e incolli un piccolo dissipatore dalla parte opposta, il calore rimani lì bloccato e sarà sempre minore dell'esercizio che sviluppa un dissipatore unico.

Ultima cosa per la dissipazione su un dissipatore unico è che se tu metti delle ventole per tutta la lunghezza allora sì che avrai una iper ventilazione perfetta.

Spero di essermi spiegato bene o quasi....

L'ideale sarebbe far un percorso obbligato dell'aria che spara sui Led...
per capirci meglio tu hai una plafo lunga un metro, metti 2 ventole e dove devi dissipare costruisci un labirinto forzato d'aria....
Per far un discorso del genere ci vuole una ventola che spinge e una che estrae l'aria...
Tutte queste prove le ho fatte....
L'ultima è la migliore ma molto laboriosa e costosa...

Bye bye
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10116 seconds with 13 queries