Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2011, 13:13   #11
alessandrodamilano
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte :D
allora,
per quanto riguarda l'alimentazione so che devono mangiare almeno una volta a settimana le lumache, tipo le planorbarius dovrebbero andare bene, e che si deve integrare naturalmente con altri alimenti ( artemie, chironomus, gamberetti?, crostacei, vivo?). Quindi mi sto muovendo per prendere una vaschetta da massimo 30 litri dove allevarci le lumachine oltre a quella principale da 95 litri.

So che non sono pesci semplici per iniziare, ma già il fatto che tenerli è un po' più complicato in qualche modo mi spinge a provarci e mi spingerà a prendere tutte le preucazioni possibili ( come già sto facendo)

Riguardo alle temperature che ci sono d'estate non so cosa dire.. I gatromyzon e altri pesci d'acqua più fredda abbiamo deciso di non metterli..

Riguardo al palla su cui mi sto informando.. sorpresa! no scherzo ve lo dico, so già che mi direte di lasciare perdere.. ma ho la testa abbastanza dura, sappiatelo.. :D
sarebbe un tetraodon abei, palla d'acqua dolce sui 10- 11 cm che viene dai bacini del fiume mekong.. sono un folle?! :D:D
adesso devo fare qualche giro di chiamate per vedere se è possibile procurarli dall'estero..

Ultima modifica di Patrick Egger; 23-11-2011 alle ore 13:31.
alessandrodamilano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11135 seconds with 13 queries