|
Originariamente inviata da Lollo=P
|
per il rischio, onestamente non credo di dovermi mettere a spiegare che l'acquario è fatto per reggere in una situazione statica, che è ben diversa da una dinamica. però vabbè se vuoi te li elenco:
- l'acqua, sciabordando, esercita una maggiore pressione su UN SOLO vetro invece che equipartirla sui quttro abituali -> l'acquario non regge la pressione (per il quale tra l'altro non è stato certo progettato) e cede.
- il mobile, sottoposto ad una trazione asimmetrica (ulteriore alla pressione che normalmente esercita l'acquario) per la quale anche lui non è stato progettato, cede.
ok ora se vuoi ti elenco i risultati:
- pesci boccheggianti in giro per la camera
- acqua in giro per casa
- rischio per le prese elettriche adiacenti all'acquario
ometto gli ulteriori rischi collegati a quest'ultimo punto perchè mi sentirei eccessivamente idiota a raccontarli.
|
se davvero per uno spostamento di mezzo metro fatto da un professionista ci fossero tutti questi rischi, beh non sarei tanto tranquilla ad avere un acquario in casa neanche con la certezza che nessuno lo tocchi....
se ci pensi, anche solo a pulire internamente un vetro eserciti una pressione!
ba