beh ma non vi sembra assurdo che uno dica di fare il lavoro in un certo modo, poi apppena "il controllore" si gira se ne frega e fa di testa sua, correndo di fatto dei rischi?
a me pare che questa sia la mentalità del lavoro all'italiana, troppo spesso, e anche peggio è il fatto che la gente lo dia per scontato (e passi pure per rompipalle o peggio se lo fai notare) ma non voglio OTtare.
ad ogni modo, tornando alla domanda, dato per assunto che la gente che lavora fa i comodi suoi, l'eventuale problema è solo nella fase critica dello spostamento (con annesso sciabordio) o il rischio è anche dopo.
mkell, il fatto che non si sia rotto dipende davvero esclusivamente dal fatto che quando ho isntallato l'acquario non avevo abbastanza soldi per prendere un vero mobile da acquario e ho dovuto ripiegare su un riadattamento. pensi che un mobile ti quelli con la classica struttura con le due T laterali avrebbe retto un trascinamento?
anche io ho spostato acquari ben più grandi del mio, con le dovuto precauzioni. credimi che se mi avessero detto che non era possibile fare i lavori con l'acquario lì, avrei lasciato poco meno di metà acqua e l'avrei spostato IO
__________________
Lorenzo
|