Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2011, 01:51   #10
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucignolo72 Visualizza il messaggio
ho la soluzione.......!!!!!

metodo zeovit a livello globale,
così è sicuro che sbiancano e schiattano in tempi record
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Questo studio è parziale e investe una parte minoritaria del problema climatico.

Il problema vero è che la co2 immessa in atmosfera bruciando i combustibili fossili finisce negli oceani e, come in un reattore di calcio di dimensioni planetarie, i mari si stanno acidificando e i coralli non calcificano.

I coralli potrebbero spostarsi a latitudini maggiori per "fuggire dal caldo", ma l'acidità ne
comprometterebbe comunque la calcificazione... Le previsioni più ottimistiche affermano che non esisteranno più barriere naturali vive entro il 2100... Le più pessimistiche parlano della fine entro il 2050
quoto, purtroppo quello che dici corrisponde alla verità.... ed è un fenomeno a catena che ormai e probabilmente non si può arrestare

Ultima modifica di erisen; 23-11-2011 alle ore 01:53. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11122 seconds with 13 queries