Io lo avevo nel dolce e adesso lo ho in cantina, provvisto di termostato (una sondina che entra in vasca). Il mio non era in forma di tappetino ma serpentina fissata al vetro di fondo con le ventose e non mi ha mai dato problemi... anzi un'olandese niente male.
Ma cosa ci vuoi fare?
Sarā mai possibile scaldare un marino tramite serpentina sotto il DSB ? nuocerebbe al DSB ? Nel dolce si sā che avere un riscaldatore sotto il substrato aiuta la circolazione di acqua dentro lo stesso (acqua calda tiepida che esce e meno tiepida che entra, e poi andando il calore verso l'alto si ha una temperatura costante dal vetro di fondo fino alla superfice mentre č dimostrato che il classico termostato scalda la colonna d'acqua e lascia + freddo il fondo specie se alto.), ma nel marino qualcuno ha mai provato?
|