Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2011, 20:46   #7
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Salve, oggi ho fatto le misurazioni di rito e i valori sono ph 7,5, kh 9, gh 13, no2 0, no3 0, e po4 2mg/l. Da quanto ho capito penso che l'eccesso di fosfati sia dovuto all'eccessivo quantitativo di cibo e che per abbassarli si devono fare cambi corposi e frequenti, giusto?
Ho notato che i fosfati si sono impennati dopo l'inserimento di altre due ampullarie, complici le feci di quest'ultime?(in totale sono 4)
L'unica roccia che ho si sta coprendo di diatomee ma sinceramente non mi disgarba, cibo in più per le ampu.
Il substrato invece, che è composto da sabbia della loira(granulometria 1 mm) in alcuni punti al di sotto del pelo sta diventando fangoso, sono feci o comunque materiale organico in decomposizione? Se sì perchè gli no3 sono a zero?
Vi ricordo che ho in vasca 4 "mini" carassi di circa 3 cm caudale esclusa e l'acquario è un 110 litri.

P.S. E' normale che in due mesi non siano cresciuti quasi per niente?
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14092 seconds with 13 queries