Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2011, 17:59   #187
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da max.olivi84 Visualizza il messaggio
Ho letto quasi tutte le discussioni, ma alcune cose non le ho capite.. vi chiedo:
1) occorre/può essere utile, una valvola di non ritorno prima del contabolle o solo x impianti a bombola CO2? oppure prima del diffusore in acquario?
2) un indicatore permanente in acquario, mi sembra di aver capito essere necessario, per star tranquilli oltre la consultazione della tabella;
3) quando sostituite la bottiglia con nuova miscela l'acqua contenuta nel tubo si riversa in acquario,oppure è il contrario?.. anche per questo è necessario non riempire troppo la bottiglia e di conseguenza immettere lieviti in acquario, giusto? come si procede correttamente?
4) chi non mette il contabolle (deflussore flebo) come controlla la “regolarità” di erogazione?
5) possono essere frequenti “picchi di CO2” oppure se si eroga inizialmente poche bolle per poi aumentare non c'è rischio?
6) qualcuno ha avuto problemi di controllo e asfissiato i propri pesci e può raccontare in cosa ha sbagliato?
Come ripeto se ho sbagliato non prendetemi troppo in considerazione, a chi mi vorrà rispondere dico GRAZIE in anticipo. Ciao a tutti!!
1) in teoria non c'è bisogno, in pratica dato che costa un paio d'euro io l'ho sempre messa
2) è inutile...c'è stata gente che ha intossicato i pesci e l'indicatore segnava "verde"
3) non ce ne è acqua nel tubo. La bottiglia non va riempita troppo perchè è normale avere un po di schiuma e se questa risale troppo poi finisce in vasca
4) facendo frequentemente nei primi giorni il test kh/ph con il consulto della tabella
5) partendo da poche bolle è difficile fare danni
6) i pesci li puoi asfissiare tanto col gel quanto con la bombola...se apri troppo il diffusore (= piu bolle) li soffochi...se procedi con variazioni di poche bolle il problema non si pone
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da (marzo) Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio

a proposito..che pesci e ph hai per ora?
solo 5 cardinali
(poi vi sono 3 tipi di lumachine, tutte spontanee)
e il ph?

Ultima modifica di Markfree; 22-11-2011 alle ore 18:00. Motivo: Unione post automatica
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10316 seconds with 13 queries