Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2011, 15:57   #186
max.olivi84
Guppy
 
L'avatar di max.olivi84
 
Registrato: Oct 2011
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acqua dolce_fredda
Età : 41
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo scusa per l'intromissione, spero di non essere “fuori luogo”, nel caso le mie domande non fossero di generale interesse..
Non ho mai installato un impianto CO2 in acquario; fortunatamente prima di acquistare costosi impianti ho cominciato ad interessarmi dell'impianto a gel e devo dire che è geniale e per questo sento di ringraziare tutti coloro che sperimentano e ci forniscono preziosi consigli.
Come avrete capito, voglio realizzarlo, ho voglia di sperimentare, ma ho molti ospiti nel mio 130lt, più di una ventina ai quali sono affezionato e vorrei prima togliermi i dubbi che mi sto facendo sulla sicurezza..
Preciso che non utilizzerò almeno per il momento il “metodo Venturi” ma semplice diffusore in vetro o eventualmente flipper.
Ho letto quasi tutte le discussioni, ma alcune cose non le ho capite.. vi chiedo:
1) occorre/può essere utile, una valvola di non ritorno prima del contabolle o solo x impianti a bombola CO2? oppure prima del diffusore in acquario?
2) un indicatore permanente in acquario, mi sembra di aver capito essere necessario, per star tranquilli oltre la consultazione della tabella;
3) quando sostituite la bottiglia con nuova miscela l'acqua contenuta nel tubo si riversa in acquario,oppure è il contrario?.. anche per questo è necessario non riempire troppo la bottiglia e di conseguenza immettere lieviti in acquario, giusto? come si procede correttamente?
4) chi non mette il contabolle (deflussore flebo) come controlla la “regolarità” di erogazione?
5) possono essere frequenti “picchi di CO2” oppure se si eroga inizialmente poche bolle per poi aumentare non c'è rischio?
6) qualcuno ha avuto problemi di controllo e asfissiato i propri pesci e può raccontare in cosa ha sbagliato?
Come ripeto se ho sbagliato non prendetemi troppo in considerazione, a chi mi vorrà rispondere dico GRAZIE in anticipo. Ciao a tutti!!
max.olivi84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12327 seconds with 13 queries