Discussione: coralli "sofferenti"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2011, 11:19   #9
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CiscoGe Visualizza il messaggio
Ecco i valori dell'acqua appena rilevati: no2 0.10; no3 10.0; po4 0; kh 9; ph 8; Ca 500, salinità 1024. La vsca è un mini reef Wave 30 litri, popolato, oltre che dai 2 coralli molli, da un lysmata wundermanni, una bavosetta gialla, un pterapogon k. ed una lumaca turbo.
Ciao,
puoi aggiungere queste informazioni:

I test di che marca sono?
Quanti kg di rocce vive sono presenti?
Lo schiumatoio è presente?

Due pesci in 30lt lordi sono stretti, se misuri gli no2 con una marca di test attendibile, ma per questo aspetto la tua risposta, se sono a 0,1 e non 0,01 sono molto alti, e il che significa che il tuo sistema non riesce a smaltire la cacca dei tuoi pesci.

Originariamente inviata da CiscoGe Visualizza il messaggio
Faccio rabbocchi con acqua ro e, solo saltuariamente quando la salinità diventa troppo bassa, con acqua salata.
La salinità è importantissimo che non abbia sbalzi, per questo sarebbe meglio introdurre un sistema di rabbocco automatico che te la stabilizzi, che vada su e giù non va molto bene.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08503 seconds with 13 queries