Facciamo un po' di chiarezza:
Fotografo2011 non è necessario ampliare il parco luci o aggiungere CO2,basta scegliere le piante in base alla luce presente e alle caratteristiche della vasca,soprattutto se si è alle prime armi è meglio procedere con calma! Certo l'impianto a CO2 da un aiuto in più,ma non è obbligatorio,le piante possono crescere bene comunque! NB:non è una critica ma semplicemente una precisazione!
Veniamo alla vasca:il neon da 10000°K,come già consigliato,sostituiscilo! Mi è sfuggito che gradazione ha l'altro neon! Comunque per il dolce vanno bene temperature di colore comprese tra i 3000 e i 6500 - 7000°K! Vai in un negozio di illuminotecnica e chiedi un T8 osram o philips 840 o 865(di solito sono più difficili da reperire gli 865) e sei a posto e risparmi anche qualcosina!

Per quanto riguarda la luce credo anch'io che tu sia intorno ai 0,5w/l che non è male!
Per le piante dai un'occhiata anche a questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
La pietra se è calcarea toglila perché ti fa salire il Kh,e toglierei anche l'anfora perché rende troppo artificiale il paesaggio(opinioni personali);per contro aggiungerei,magari invece delle pietre,un bel legno con sopra un paio di anubias e/o microsorum,da inserire sulla destra al posto della roccia che sposterei a sinistra al posto di quella che dici essere calcarea. Nel legno centrale legherei un po' di muschio magari;l'egeria io la lascerei dov'è,anzi la sposterei un po' sulla sinistra,portando indietro la bacopa e sistemandola tra hygrophila ed egeria!
Poi devi vedere tu e comunque decidi e sistemi una cosa alla volta e vedi come ti sembra!
Non ho capito se fertilizzi in colonna e con cosa,comunque di piante ne puoi aggiungere,anche lì dipende dai tuoi gusti!
