Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2011, 22:06   #4
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Cittā: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Etā : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Essendo i dino dei batteri, dovrebbero soffrire parecchio a causa di uno shock osmotico. Un trattamento di 30 sec. dovrebbe essere sufficiente e dopo 15 sec. circa, inizi a scuotere leggermente il corallo in maniera da facilitare il distacco dei dinoflagellati.
Pere acqua dolce e non pura di osmosi, intendo dire che si dovrebbe usare acqua di rubinetto, trattata con biocondizionatore o lasciata decantare e portata a temperatura e ph vicini ai valori della vasca.
L'acqua osmotica č troppo acida ed aggressiva per essere usata per questi trattamenti ed i coralli, ma anche i pesci, ne soffrono tantissimo.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanitā č che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08954 seconds with 13 queries