Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2011, 20:49   #9
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Scusate se mi permetto... ma io ho debellato i ciano con il mese di ottobre, nel senso che da settembre/ottobre sono spariti completamente.

Visto e considerato che come molti riportano i ciano sono stagionali, nel senso che compaiono/scompaiono in coincidenza con il periodo estivo, credo che eventuali test con l'oxy siano da prendere molto con le pinze in questo periodo.

La prova è che nella sezione alghe non si è aperto più un post intotolato "aiuto! ciano!", mentre fino ai primi di settembre ne comparivano in media due a settimana.
Hai ragione, in effetti esistono anche questi casi, però alzare la quantità si ossigeno in vasca non è solo un modo per debellare i ciano ma ne beneficia tutto il sistema. Limpidezza dell'acqua, vetri, rocce e arredamento più puliti, pesci più sani, maggiore ossidazione delle sostanze inquinanti oltre a tenere lontane alghe indesiderate. In acquario con una buona ossigenazione si può arrivare a 4 mg/l ma siamo ben lontani dai valori che ci sono in natura (circa 8mg/l). Credo sia utile provare.
ciao
Beppe
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11179 seconds with 13 queries