Discussione: Evaporazione e valori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2011, 11:37   #2
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gzorzi1 Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti.
Vorrei sottoporvi quello che mi è successo:
Verso marzo acquisto una Monosolenium tenerum che ha da subito avuto qualche problema di crescita. Le "foglie", dopo qualche tempo, si presentavano fini e si direzionavano verticalmente come se mancasse luce. La pianta continua in questo stato oscena, ma non muore. Arriva l'estate, collego il raffreddamento a ventole e dopo circa un mesetto rinasce in uno stato splendido. Finisce l'estate, scollego il raffreddamento e si ripresenta il problema di mesi fa.
Il raffreddamento a ventola, con conseguente evaporazione dell'acqua, che tipo di influenza ha sui valori dell'acqua? Premetto che a livello di PH nulla è cambiato, avendo una sonda elettronica che mi gestisce l'immissione di CO2.
Grazie
Magari scollegando il termoriscaldatore e lasciando solo le ventole l'acqua si 'e raffreddata un po' e la pianta ne ha giovato .... se la luce e' sempre quella e i valori pure ....
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10843 seconds with 13 queries