Buongiorno a tutti.
Vorrei sottoporvi quello che mi è successo:
Verso marzo acquisto una Monosolenium tenerum che ha da subito avuto qualche problema di crescita. Le "foglie", dopo qualche tempo, si presentavano fini e si direzionavano verticalmente come se mancasse luce. La pianta continua in questo stato oscena, ma non muore. Arriva l'estate, collego il raffreddamento a ventole e dopo circa un mesetto rinasce in uno stato splendido. Finisce l'estate, scollego il raffreddamento e si ripresenta il problema di mesi fa.
Il raffreddamento a ventola, con conseguente evaporazione dell'acqua, che tipo di influenza ha sui valori dell'acqua? Premetto che a livello di PH nulla è cambiato, avendo una sonda elettronica che mi gestisce l'immissione di CO2.
Grazie
|