Discussione: Potenziometro PWM
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2011, 09:34   #9
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
baghyyy..a giudicare dalla foto immagino tu abbia usato dei NE555 come oscillatori ad onda quadra che pilotano dei mosfet pù un regolatore di tensione (serie 78..)..e con il potenziometro regoli il duty cycle....un classico circuito PWM...con cui però non puoi direttamente alimentare i LED senza interporre un generatore a corrente costante (o un semplice driver).....da quello che scrivi sembre invece di capire che si possa fare.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12637 seconds with 13 queries