Discussione: Denitratore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2011, 19:53   #2
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FabiuS_PRO Visualizza il messaggio

Si esatto nr 400...ma serve proprio il contagocce?non posso usare il redox controller per gestire il flusso in entrata?imposta la misurazione a -160mv e quando scende al di sotto il controller aziona la pompa che fa entrare acqua nuova nel denitratore e uscire quella "vecchia"..
Sì, avendolo certo che puoi usarlo così
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
è un balocco assurdo...credimi non funziona in nulla e per nulla

sei hai problemi di nitrati la soluzione è tutto all'infuori che nel denitratore...
Perchè dici?
Io ho usato il 1000 in una batteria di vasche da 2000 lt totali e sinceramente il suo supporto l'ha dato.....tu che problemi hai avuto?
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel

Ultima modifica di DanyVI76; 20-11-2011 alle ore 19:54. Motivo: Unione post automatica
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07952 seconds with 13 queries