Discussione: Tridacna come filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2011, 19:06   #43
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio Visualizza il messaggio
nooooooooo appena dovessi misurare un aumento degli inquinanti farei subito un cambio d'acqua e riattiverei lo skimmer.
per essere sicuro che non abbia nulla da filtrare ?

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio Visualizza il messaggio
Questa idea di mettere alla prova le capacità filtranti di questo bivalve mi è nata dopo aver osservato che nel 30 litri di Erisen, senza skimmer e con 3 pesci, con quotidiane somministrazioni di cibo gli inquinanti si mantengono a 0 con uno splendido esemplare di tridacna che se ne sta in trono sulla rocciata.
non vorrei offendere erisen ma la sua tridacna è esageratamente aperta (segno di malessere)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10265 seconds with 13 queries