Per i collegamenti sono illustrati sul ballast. Non ha importanza che in figura ci siano lampade PL, i piedini sono sempre i soliti quattro, due da una parte e due dall'altra.
Per le cuffie per i tuoi neon sarebbe meglio trovare quelle per T5 24W (il mio link era solo un esempio), ma anche quelle da 39W andrebbero bene, avrai solo un bel po' (circa 40cm) di cavo che avanza tra una cuffia e l'altra. Oppure prenderne tipo queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-6136.html e cablarle tu (ma, se non te la senti, guarda su altri siti)
La centralina è esageratamente cara perchè è dimmerabile, ossia incorpora un circuito per accendere e spegnere gradualmente i neon. Il problema è che per farlo necessita di un circuito esterno che fornisce una tensione variabile nei momenti opportuni. Tale circuito è piuttosto costoso e va ad aggiungersi al maggiore costo del reattore dimmerabile, ma non so che budget e che competenza di circuiti elettrici/elettronici tu abbia
Per pilotare tubi fluorescenti è sempre meglio utilizzare reattori con potenza uguale o leggermente maggiore a quella dei tubi. Però ci sono reattori elettronici dichiarati compatibili per ampie gamme di potenza, è necessario guardare le caratteristiche.