Pagiaccio1,
la terza soluzione di due litri con dentro disciolti 50 mg di sale senza Nacl deve essere somministrato nella stessa quantità delle altre due ogni giorno. Chiaramente per chi la vuole preparare perchè si può procedere anche somministrando il sale senza Nacl durante i cambi in base al consumo che hai avuto delle altre soluzioni, ad esempio se in una settimana consumi un litro di KH e Ca allora quando prepari l'acqua per il cambio utilizzi 25 gr di sale senza Nacl ed il resto di sale normale di qualsiasi marca e lo porti sempre alla solita salinità.
Anche io sciolgo il cloruro di Magnesio direttamente nella soluzione con il cloruro di calcio diidrato.
In effetti per riassumere se si sceglie di di somministrare il sale senza Nacl durante i cambi utilizzerai due soluzioni così composte:
Soluzione 1: 147 gr di Cloruro di calcio Diidrato + 34 gr di Cloruro di Magnesio esaidrato 2l
Soluzione 2: 168 gr di Idrogeno carbonato di Sodio in 2 l
Io aggiungo poi come detto 25gr di sale senza Nacl appena finisco un litro di soluzione 1 e 2, oppure 50 grammi quando consumo 2 litri di soluzione 1 e 2.
Se si sceglie di aggiungere giornaliermente il sale senza Nacl allora puoi agire indifferentemente nei due modi seguenti:
Soluzione 1: Cloruro di calcio Diidrato 147 in 2l
Soluzione 2: Bicarbonato di Sodio 168 gr in 2l
Soluzione 3: 50 gr di Sale senza Nacl + 34 gr di Cloruro di magnesio esaidrato in 2 l
oppure:
Soluzione 1: Cloruro di calcio Diidrato 147 + 34 gr di Cloruro di magnesio esaidrato in 2l
Soluzione 2: Bicarbonato di Sodio 168 gr in 2l
Soluzione 3: 50 gr di Sale senza Nacl in 2 l
ciao
|