Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2011, 10:15   #7
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per il termometro fai come ti ho detto termoriscaldatore a 25° e cavetto un grado sotto
poi per il restante ci penso adesso devo fuggire -28-28
senti pucci....
stanotte ho pensato...
mentre dormivo credo,

ma perchè accanirsi co sti 25°?

a quanto pare le caridine sopportano un range che va da 20° a 25°
e ho letto che anche per endler o guppy è consigliabile qualche grado sotto i 25.
Dice che rallenta il metabolismo, invecchiano meno, e partoriscono più lentamente.
Inoltre mi pare di aver letto che la temperatura più bassa di qualche grado diminuisce l'incidenza di alcune malattie causate da batteri che si svegliano ad alte temperature.

Insomma se impostassi 23°? (con anche grande beneficio di pecunia?)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Quote:
alludevo al muschio
vuoi bollire il muschio? mi sa che non ho capito..... però comunque se parlavi del legno fallo bollire (mopani è legno....) il muschio non lo bollire
None, il muschio bollito non l'ho mai provato, magari fa bene all'intestino,
ma quando si parlava di difficoltà a reperirlo mi riferivo al muschio,
per la bollitura al mopani. (il venditori mi ha indicato altri tipi di legno che rilasciano roba in acqua ma questo dice no. Comunque lo bollisco)

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 20-11-2011 alle ore 10:20. Motivo: Unione post automatica
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09739 seconds with 13 queries