|
Originariamente inviata da Wingei
|
Le mie convivono benissimo. E poi ho detto "possono", poi qualche eccezione può sempre esserci, mentre il botia se le trova le mangia.
|
....ed infatti io ho detto non ci
giurerei...........
|
Originariamente inviata da Agro
|
La fame è fame, sicuramente predano solo quelle piccole di lumache come le physa o le melanoides, ma se non hanno niente altro anche le più grosse ampullarie sono una preda buona.
|
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Le helena hanno sul sifone un aculeo che inietta una tossina e uccide le lumache di cui si nutre (anche se da osservare è molto difficile perchè avviene all'interno della conchiglia della vittima alcuni scritti spiegano che uccide così)...
Quando la lumaca è molto più grande succedono, nell'ordine, due cose:
1) la A.Helena sceglie prede più piccole e si nutre con quelle ------> apparente convivenza con le lumache grandi!
2) finite le piccole, prova ad iniettare il veleno alle grandi, ma essendo una piccola quantità le stordisce solamente...un mio amico aveva le helena con le ampullarie ed erano sempre statiche e, appunto, stodite... Ma alla lunga riesce ad ammazzare anche quelle...
|
Ho letto di più episodi in cui le anentome adottano un comportamento
gregario e attaccano le prede più grosse in gruppo.