Discussione: Che spettacolo......
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2011, 16:13   #46
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
poi, quando gli amici cominciano a venire a casa tua per vederlo, gli ospiti ci fanno per prima cosa una sosta, i parenti durante le feste curiosi ci spiano dentro, ecco che cominci ad accorgerti che l'acqua non è proprio trasparente, le piante non sono proprio bellissime e il fondo non brilla di pulizia... insomma i rapporti cambiano! Immagina nel caso in specie... con tutti i fotografi e i giornali sempre pronti a cogliere ogni innovazione di allestimento , sono e rimango, a mio parere ,punto di riferimento, sogno e scopiazzamanto di molti di noi, bellissime cartoline paesagistiche.
Enza, dimmi se ho capito bene, tu quindi dici che quando l'acquario diventa interessante per le altre persone (oltre noi che lo curiamo) è comprensibile e da una parte giusto ricercare la pura estetica per arrivare alle cartoline paesaggistiche...

Però un paio di considerazioni, parlando sempre dal mio punto di vista (il che significa che in fin dei conti non ha ragione nessuno, sono solo opinioni!)

1) Se un mio acquario diventasse l'interesse per molte persone, ad esempio parenti e amici, io cercherei di trasmettere loro una visione il più possibile naturale della passione, spiegandogli perchè l'acqua è scura, perchè il fondo è pieno di terra e foglie morte, ecc...
All'occorrenza li porterei a vedere con i loro occhi (o sotto forma di documentari) come è fatto un vero fiume così da fargli capire la differenza tra un acquario artificiale o artificioso e uno un pochino più goegrafico o naturale!
Poi qui si ricade nel gusto personale ovviamente!

2) la seconda cosa sulla quale mi viene da riflettere è che non si deve cambiare il nostro modo di gestire gli acquari a seconda dei nostri fans o sostenitori. Semplicemente perchè è impossibile!
Amano ha tra i suoi fan persone che amano acquari precisi e spettacolari nella loro costruzione così geometrica e artificiale, mentre altre persone avranno come punto di riferimento e scopiazzamento di idee la dottoressa Diana Walstad, Konrad Lorenz o altri personaggi di "fazioni" (passatemi il termine) differenti!

Se alla base vi è sempre il rispetto di determinati punti fermi il resto sono solamente gusti e scelte personali!
Però quando si parla di riproduzione di ambiente naturale, riproduzione delle caratteristiche secondarie per le diverse specie è giusto fare distinzioni!
------------------------------------------------------------------------
Si può leggere anche questo post di tempo fa per commenti e pareri proprio tra Amano e la Walstad!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22038
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 19-11-2011 alle ore 16:21. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11987 seconds with 13 queries