Discussione: controllo valori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2011, 10:25   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be se intendi una macchina che metti dentro un sensore nel acqua e ti da il risultato, esite solo per il ph e la conduttività esiste anche per un altro parametro detto potenziale redox ma è quasi inutilizzato. Il più usato e il ph metro.
Per gli altri test esisterebbero anche test elettronici ma devi comunque a fare ricorso a reagenti chimici, lo strumento (fotometro) si limita a darti un valore più preciso di quello che faresti a occhio nudo guardando una scala colorata, in oltre questi strumenti costano costano molto e in genere sono mono parametro, se vuoi vederli vai sul sito del Hanna.
Per quanto riguarda la differenza dei test tra dolce e marini i test sono gli stessi.
E poi dove è la difficoltà?
5 ml di acqua
5 gocce del reagente A
5 gocce del reagente B
agiti aspetti due minuti e confronti il colore e sai il risultato.
Questo e più o meno come si svolge un analisi, e come andare in bicicletta una volta preso mano non si dimentica.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09507 seconds with 13 queries