|
Originariamente inviata da Frankekko
|
Rispondo un po' alle tue domande...
1 Se cerchi bene la trovi anche se ti consiglio il ghiino perchè la sabbia soffoca le radici delle piante.
2 Visto che vuoi mettere molte piante metti un sottile strato di fondo fertile e poi ricopri con il ghiaino
3 Se il riscaldatore è buono è inutile riscaldare il fondo
4 Per calcolare quanta sabbia ti serve fai __ lato x lato x altezza e lo moltiplichi per 3 (che sarebbe grossomodo il peso specifico della sabbia)
7-8 centimetri di sabbia sono troppi, bastano 2cm di fertilizzante e 3/4 cm di ghiaino.
Per le piante metti basse davanti e alte dietro e stai attento a comprare piante che necessitano degli stessi valori
|
Se mi permetti io correggo,secondo la mia esperienza,un po' le tue risposte:
1 Non è vero che la sabbia soffoca le radici,certo se lo strato è troppo alto potrebbe impedire la circolazione dell'acqua ma parliamo dai 12

cm in su! In più la sabbia offre un migliore ancoraggio delle radici delle piante rispetto al ghiaino,certo i fondi tipo flourite sono ancora meglio!
2 Sono d'accordo con quanto consigliato,2 -3 cm di fondo fertile con sopra 3 -4 cm davanti e 7 - 8 dietro di ghiaia o sabbia!
3 Se metti il ghiaino dai 2 -3 mm in su non serve a niente il cavetto riscaldante sul fondo,se metti la sabbia io un pensierino ce lo farei....aiuta la circolazione dell'acqua nelle zone basse!
4 Non ho capito perché moltiplichi per 3! Io di solito calcolo il volume,quindi lato x lato x altezza voluta,il tutto espresso in decimetri! Ti faccio l'esempio del mio acquario:
Base (100cm) x larghezza(40cm) x altezza voluta(7cm)=10 x 4 x 0,7 = 28Kg Ne ho messi 30
Non prenderla come una critica...ma io ho la sabbia molto fine nel mio acquario!
