Discussione: Il mio primo PicoReef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2011, 16:35   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
caio e benvenuto....

mi sa che stai facendo un po di confusione...percheè intanto non è la salinità ad essere a 1023 bensi la densità....la salinita dovrebbe essere sui 35x1000.....per quanto riguarda le zooxantelle...sarebbe uscite da dove....se non dai polipi di qualche corallo??? e se fosse possibile sarebbe un NOTIZIONA da rivoluzionare il mondo dei reef.....

cmq tieni presente che un sistema reef impiega molto tempo a reagire sia in positivo che (nel tuo caso" in negativo.....e quando te ne rendi conto....oramai è tardi ed addio non solo al pinnuto ma dici addio a tutto rocce vive comprese......fidati.....

se hai la pazienza di leggere qui sotto provo a spiegarti perchè sul medio lungo periodo
un pinnuto meglio non allevarlo sotto i 40 litri netti...figurasi in un 8 che poi netti manco saranno 6:

intanto spero che tu sappia a cosa servono le rocce vive....che sono il cuore di un sistema reef
(grande o piccolo che sia) ....e fra le altre la loro funzione principale è la filtrazione acqua
con consguente chiusura del ciclo dell'azoto....

bene detto questo è ovvio che in un litraggio così esiguo, anche le quantità delle rocce viva sia esigua....quindi è sottodimensionata per reggere e smaltire il carico organico prodotto da un solo pinnuto...ti faccio un esempio (scritto molte volte e non mi stufo mai di riscriverlo)....
che rende bene il concetto:

mi (pinnuto) mettono in una camera chiusa ermeticamente dotata di un buon filtro (rocce vive)
per eliminare l'anidride carbonica da me emessa con la respirazione, solo che il filtro e sottodimensionato per riuscire a smaltire tutta l'anidride carbonica da me emessa...
lascio a te intuire come fa a finire.....
ecco in un picoreef succede come sopra descritto ora non dico che succeda subuito ma è matematico che nel giro di qualche mese 1 max due) ti muoia tutto....

e nel tuo caso è ancora peggio perchè tenetendo conto smpre il sottodimensionamento
delle rocce vive che non riescono a smaltire del tutto il carico di inquinanti prodotti dal pinnuto
(e bada bene anche se fai i cambi acqua) una certa quantità (disciolta) in acqua di inquinanti
NO3/ PO4/ammoniaca ecc. sarà sempre presente, e anche se minima è sempre molto alta (in percentuale) se rapportata ai litri della vasca...come dire:
mi danno mezzo cucchiano di cianuro in una tazzina di caffè e non ho ancora finito di bere che sono già caduto per terra bello morto....stessa quantità di cianuro ma disciolta in una botte da 30litri e la max mi viene un po di mal di pancia e diarrea....e c'è un abella differenza he???

bene spero di essere stato chiaro e sopratutto aver espresso im modo efficace il concetto....

un'ultima cosa: qui nessuno ti sta dicendo cosa devi o non devi fare ...ma vedi tutti quelli che ti hanno risposto, sono appassionati di nanoreef e ti hanno consigliato cosi perchè sanno perfettamente che se vai avanti con questa gestione .....sei destinato a fallire miseramente....
(leggi ti implode il pico e ti muore tutto)....e siccome sono appassionati cercano con i consigli
(magari un po bruschi) di correggerti e salvare il salvabile.....

ora io mi sento ancora di dirti questo: se tu sei convinto che quanto sta facendo sulla gestione e manutenzione della tua vasca sia giusto....be non posso che farti gli auguri.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11402 seconds with 13 queries