Discussione: Che spettacolo......
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2011, 14:00   #41
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Solo con pesci a rischio o forte rischio estinzione...IMHO
potrebbe anche prevenire il rischio estinzione..prendiamo un esempio: per i siluri di vetro mi sembra che la facciano, perchè non si riproducono in acquario. Bene, a sto punto, dato che non è uno di quei pesci impossibili da tenere in vasca che andrebbero banditi dal commercio (come può esserlo il famoso pesce elefante...o anche il boia pagliaccio), non è meglio che vengano usati ormoni su 50 coppie piuttosto che pescarne una valanga in natura?

discorso diverso invece per i botia pagliaccio, visto che sono indirizzati al 90% a morire in vasche sacrificate di neofiti col terrore delle lumache...oppure per la pratica di levare le uova ai ciclidi difficili (tipo ivanacara), perchè dopo impesti il mercato di pesci senza l'imprinting


comunque, se una specie è riproducibile, resta il fatto che è sempre meglio prendere i riprodotti...basta pensare al betta simplex, che senso ha prendere dei selvatici che sono a rischio estinzione, quando sbattendosi un minimo reperisci dei pesci di riproduzione perchè esige acque praticamente uguali alle nostre?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries