|
1_dimensioni della vasca: secondo me grandi, almeno 500l
2_riproduttori: devono essere ben ambienteti, non credo che spostarli e dopo x ore o giorni si possa indurre la spermata come schioccare le dita....
3_filtrazione: nota dolente, direi comunque DSB ben maturo ...... in natura nessun problema, milioni di uova vengono liberate in un ambiente immenso, la condizione è difficile se non impossiblie da ricereare, ma si può ovviare a quasto problema secondo me frazionando le uova liberate in una o più vasche, mi spiego meglio i riproduttori inseriti in una vasca diciamo di 200l, dopo la spermata l'acqua sarà stracolma un mix di uova e sperma, naturalmente non potremo far schiudere tutte le uova, ma una parte si, pertanto prelevando diciamo 1litro (cifra buttata li a caso) di acqua con uova e sperma la inseriamo in una vasca direttamente collegata a quella dei riproduttori e la isoliamo, nel frattempo cambio dell'80% di acqua nella vasca dei riproduttori.....
4_accrescimento: incrociamo tutte le dita che abbiamo e stiamo a vedere che succede, e se nel litro d'acqua è successo qualcosa....
|