Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2011, 15:57   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nfatti, gira che ti gira, la micrifauna nel marino ce l'hanno perchè usano le rocce e sabbia vive, prelevate in natura...isopodi, vermetti e altri bacherozzi vari i barrieristi non li comprano in maniera diretta
Per microfauna io intendo anche qualunque chiocciola o vermetto che puoi introdurre spontaneamente con le piante, e che viene visto come un mostro non appena avvistato. E poi, quanti (a parte me ) sono soliti introdurre per esempio bivalvi fossori, che non vedi MAI, solo per il gusto di ricreare una comunità stabile? Chiaramente, è ovvio, ciò è possibile solo con certe specie di pesci e non con altre, esattamente come nel marino, ma quanti sono quelli che avendo i pesci "giusti" lo fanno?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08524 seconds with 13 queries