|
Quote:
|
E poi la microfauna in quale negozio acquaristico la trovo? dovrei andare in natura
|
infatti, gira che ti gira, la micrifauna nel marino ce l'hanno perchè usano le rocce e sabbia vive, prelevate in natura...isopodi, vermetti e altri bacherozzi vari i barrieristi non li comprano in maniera diretta
questa cosa si potrebbe applicare ad un'altra concezione di acquario nostrano, sfruttando al 100% materiale raccolto nel biotopo (ma ci vogliono vasche molto grandi oppure prive di pesci, visto che non abbondano i "nanofish" nelle nostre acque)
l'assenza di invertebrati nel dolce non è solo dovuta all'ignoranza (nel senso di non conoscenza, non fraintendete) del neofita che esprime odio per tutto quello che non ha inserito lui o gli pare "brutto"....a volte si è costretti a rinunciarvi perchè incompatibli con i pesci ospitati...la vasca deve essere veramente ma veramente grossa per ospitare in equilibrio predatore e preda: che so, se tieni assieme una coppia di ciclidi americani di media taglia con delle cherry in 100lt c'è caso che te le stermini, invece in un 500 - 600lt ben piantumato e con rifugi è facile che si crei un equilibrio