Ciao,
mi inserisco nella discussione perché anch'io sto valutando al'acquisto di un impianto-CO2 (per un acquario da 210 litri che sto per comprare).
Ho quindi alcune domande da fare a voi che - a quanto pare - siete molto esperti:
1) Quanto è importante avere un impianto di CO2 per un acquario da 200 litri? E' davvero molto utile? Vi sentite di consigliarlo?
2) Mi par di capire che occorra comprare una elettrovalvola (da sincronizzare con l'impianto luci), perché altrimenti gli impianti disponibili in commercio (tipo Askoll CO2 oppure Askoll CO2 pro) erogano sempre: ho capito bene? E' possibile utilizzare l'impianto CO2 senza elettrovalvola? E' solo una questione di spreco di CO2 o si va incontro a qualche rischio?
3) L'elettrovalvola Milwaukee di cui parlate è già dotata di timer oppure ne necessita uno aquistato a parte? Se sì, ci si può collegare anche l'impianto luce?
4) Tra l'impianto Askoll CO2 "normale" (
http://www.ebay.it/itm/ASKOLL-CO2-IM...item35ae763bab) e l'Askoll CO2 Pro (
http://www.aquariumline.com/catalog/...ubo-p-849.html) cambia solo il fatto che uno utilizza bombole usa e getta e l'altro bombole ricaricabili?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Luca