Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2011, 11:09   #9
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 53
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buongiorno a tutti,

quando e come inizio a somministrare CO2 e fertilizzazione nel mio avvio della vasca?

ripeto le caratteristiche della vasca e vi spiego lo stile di fertilizzazione che vorrei assumere:

Juwell 180 Vision, fondo, oltre al terriccio Tetra, metā ghiaietto e metā Fluorite, molto piantumata (Echinodorus, Zosterella, Vallisneria, Rotala, ...), senza "pratino".

Ne vorrei fare un biotopo Amazzonico, ma senza pomparlo troppo, mantenendo ph intono a 6.8 e Gh intorno a 10.

L'illuminazione e il filtraggio resteranno quelli standard Juvell, mentre vorrei curare un po l'apporto di nutrienti nel terreno (cavetto sottosabbia, "blando" da 50W, pastiglie di diverso tipo), e in colonna (additivi liquidi, foglie di quercia, CO2)

Sopratutto la CO2 vorrei curarla bene, ho un sistema con bombola ricaricabile da 3kg ed elettrovalvola, vorrei sapere da voi che genere di fertilizzazione impostare, come impostare l'elettrovalvola, e sopratutto con che tempi e modi iniziare ad introdurre la CO2

Seconda questione, temporizzo l'accensione del cavetto sottosabbia?

Fate conto che la vasca č stata avviata circa un mese fa, che le piante stanno iniziando a dare segni di attecchimento, e che una settimana fa ho introdotto una prima parte della popolazione animale, ovvero una trentina di neon e 6 Otocinclus

(se volete sbizzarrirvi, che mi suggerite per completare la popolazione, sempre in chiave simil-amazzonica?)
__________________
Filippo
folippo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11034 seconds with 13 queries