Discussione: ADA vs Dennerle
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2011, 08:04   #6
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
se vuoi puoi anche andare con i tempi ADA e quindi step1-2-3
ma non hai fondo ADA quindi puoi andare tranquillamente con lo step3 ma devi iniziare con dosi ridotte 2ml e poi arrivare a 5ml o più ma credo che 5 bastino...
AGGIORNAMENTO
Il mio nuovo acquario (DUBAI CORNER 90) non è ancora arrivato (2 settimane di ritardo): ciò mi porta continuamente a "fantasticare" circa il layout della vasca, soprattutto per quanto concerne la disposizione delle piante nonché su nuove introduzioni.......
Con riferimento all'ultimo aspetto stavo pensando di introdurre anche la Limnobium Leavigatum sia per una questione estetica (mi aiuterebbe a "smussare" l'angolo retto della mia vasca) sia per l'aspetto pratico (riduzione "non chimica ma naturale" dei fosfati e nitrati + fungerebbe da ottimo rifugio per avannotti).
Domanda: se introduco tale pianta galleggiante a crescita rapida (e quindi che si "alimenta con voracità") dovrò rafforzare il protocollo minimo di fertilizzazione QUOTATO.......giusto? Quali secondo Voi le nuove dosi?
piloga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09635 seconds with 13 queries