|
Originariamente inviata da ilVale
|
Se cerchi idee per un biotopo tipo "tratto superiore del Rio Ventuari" non lo trovi, ma se cerchi cose meno specifiche (che non vuol dire superficiali!) sei a posto.
Ci sono molti esempi di "biotopi" di ogni parte del mondo, dall'africa occidentale al centro america, dalla zona europea al sudest asiatico ecc
Ogni area è divisa in più ambienti, per esempio l'area sudamericana è divisa in:foresta allagata, pozza acida e basso fiume amazzonico.
Per ogni ambiente c'è una piccola introduzione sul tipo di ambiente, un esempio di animali e piante possibili, un esempio di allestimento.
E' molto fotografico, ci sono molte immagini di biotopo naturale, pesci, piante, allestimenti.
All'inizio c'è una piccola guida pratica (50 pag. ca) sui rudimenti dell'acquariologia, pensato soprattutto per chi è alle prime armi credo.
Spero di aver fugato i tuoi dubbi
|
esattamente...l'enciclopedia delle piante d'acquario tropicale a differenza tratta più approfinditamente la piccola guida di una 50 di pagine che c'è nell'acquario spettacolare, quindi più ampi discorsi sulla luce acqua biologia delle piante (da notare che alcune parti sono ovviamente ripetitive)...
se ti piace leggere non escluderei l'ipotesi di prenderli entrambi...(io mi son trovato bene con tutti e due )