Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2011, 21:17   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Immessa in vasca l'acqua (che ha giā KH circa 3) dovrebbe portarsi al PH della vasca (non c'č ragione che il contenuto di CO2 in vasca cambi (a meno che tu non scrosci l'acqua violentemente). Con KH 2 (rubinetto) sono normali questi sbalzi (basta la temperatura a variare la CO2 disciolta (e poi, in misura minore, il pulviscolo che si deposita e va in soluzione, ecc.).
Puoi divertirti a fare la prova: prendi un bicchiere di acqua di rubinetto e misura il PH, poi scaldala e rimisura (dovrebbe abbassarsi), poi prendine un altro, "sciaguattalo" per eliminare la CO2 disciolta e ri-misura (dovrebbe anch'esso abbassarsi). A KH 2 la variazione di PH dovrebbe essere misurabile da un buon test a reagente.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09026 seconds with 14 queries